Tramite corsi di formazione abbiamo approfondito alcuni temi che riteniamo fondamentali come la Prevenzione Incendi e il Fotovoltaico in modo da affrontare tutte le problematiche e i progetti dei nostri clienti con la maggiore preparazione possibile.
- attestato di frequenza alle giornate di Studio e Aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi, Ferrara 9 aprile – 11 giugno 2005 – Certificato
- attestato di partecipazione alle attività del seminario di aggiornamento tecnico IMPIANTI FOTOVOLTAICI corso per progettisti e installatori, Bologna 15 giugno 2007 – Certificato
- attestato di partecipazione al corso patrocinato dal Comitato Elettrotecnico CEI “Impianti fotovoltaici collegati alle reti elettriche in BT e MT: progettazione e realizzazione”, Milano 26/27/28 Febbraio 2007 – Certificato
- attestato di partecipazione al Seminario Tecnico “Soluzioni per i sistemi di connessione e protezione negli impianti fotovoltaici e gestione e razionale dei consumi energetici” , Bologna 29 settembre 2010 – Certificato
- attestato di partecipazione al Seminario Tecnico IV Conto Energia con il patrocinio del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Bologna, Bologna 21 giugno 2011 – Certificato
- corso di addestramento per Livello 2 di tecnico per Prove non Distruttive nel metodo Termografia (TT) settore Civile, Elettrico, Analisi dei Processi, secondo UNI EN ISO 9712:2012, Bologna 05-10 maggio 2012 – Certificato
- tecnico di livello 2 per prove non distruttive nel metodo termografia UNI EN ISO 9712 (certificazione Bureau Veritas) – Certificato
- FORMAZIONE SCHNEIDER ELECTRIC – Le protezioni elettriche negli impianti in media tensione – Stezzano (BG) 15/11/2016 – Certificato
- FORMAZIONE SCHNEIDER ELECTRIC – Tecnologia, installazione, regolazione e messa in servizio delle protezioni elettriche – Stezzano (BG) 17/11/2016 (modalità e-learning) – Certificato
- TecnoAcademy – Efficienza energetica e impianti fotovoltaici – 28/12/2018 (modalità e-learning) – Certificato
- Fondazione Opificium – Consiglio Nazionale dei Periti – Novità in materia di privacy (modalità e-learning) – 28/12/2018 – Certificato
- Fondazione Opificium – Consiglio Nazionale dei Periti – Italia casa sicura (modalità e-learning) – 04/05/2018 (modalità e-learning) – Certificato
- Fondazione Opificium – Consiglio Nazionale dei Periti – Ruolo e opportunità del perito industriale nel processo di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico (modalità e-learning) – 03/05/2018 (modalità e-learning) – Certificato
- Ordine dei Dottori Commercialisti di Ferrara – Fattura Elettronica: istruzioni per l’uso – Ferrara 23/01/2019 – Certificato
- Fondazione Opificium – Consiglio Nazionale dei Periti – Codice di Prevenzioni Incendi, aggiornamenti e prospettive – 28/08/2019 (modalità e-learning) – Certificato
- Fondazione Opificium – Consiglio Nazionale dei Periti – Diagnosi Energetiche nelle imprese: nuovi obblighi, scadenze e opportunità – 28/09/2019 (modalità e-learning) – Certificato
- Le norme tecniche di prevenzione incendi UNI 9494 e D.M. 03/08/2015, controllo di fumo e calore, progettazione, installazione, collaudo e asseverazione di impianti di evacuazione naturale e forzata – Bologna 7 e 14 /06/2019 – Certificato
- Fondazione Opificium – Consiglio Nazionale dei Periti – Cyber secutiti a misura di imprese e professionisti – 27/03/2020 (modalità e-learning) – Certificato
- Amra-Chauvin Arnoux: Power Quality ed efficienza energetica: novità normative, campagne di misura e armoniche 24/04/2020 (modalità e-learning)
- Fondazione Opificium – Consiglio Nazionale dei Periti – Superbonus 110% – 02/12/2020 (modalità e-learning) – Certificato
- Fondazione Opificium – Consiglio Nazionale dei Periti – Il mondo della rivelazione automatica ieri oggi e domani – 02/12/2020 (modalità e-learning) – Certificato
Partecipazione annuale a tutti gli incontri di formazione TuttoNormel
Commenti recenti